• FREMO in Europa
  • Italia
  • scala N 1:160
  • Incontri

La serata di venerdì era dedicata al montaggio ed al test di funzionamento, mentre nella giornata di sabato si è svolta la sessione operativa durata più di 4 ore. La novità di questa sessione è stata l'introduzione delle comunicazioni tra i posti di movimento ed il Dirigente Unico (DU). Per fare questo abbiamo dotato ogni "equipaggio" di una rice-trasmittente da utilizzare solo a treno fermo nei posti di movimento, come fosse un telefono lungo la linea. Anche il capostazione a Finale comunica con il DU per gestire il traffico all'interno della stazione. In questo modo, oltre al solito orario grafico e alle carte carro + ordini di carico per lo smistamento dei carri merci, il traffico è stato regolato in tempo reale da un'unica persona (si sono alternati due DU nelle due metà della sessione) che, come al vero, non vedeva il tracciato ma si trovava fisicamente in un'altra stanza.

Venerdì e Sabato 15 e 16 giugno si è tenuto il 2° meeting italiano ufficiale di FREMO-Italia N. Questa volta è stato necessario assemblare i moduli all'interno del Palazzetto dello Sport di Oleggio (NO), in una grossa sala affittata per l'occasione.
Alcuni nuovi moduli ci hanno permesso di realizzare circa 30 metri di linea così composta:

- Farnese, la coulisse che rappresenta la connessione verso il "resto del mondo";
- Una linea principale intervallata dalle stazioni di Poggionovo e Gualtieri e dai raccordi industriali delle Vetrerie Vignola e di Darsena Nuova;
- Finale, la stazione di testa dalla quale la linea si dirama verso la stazione di Valle Lomellina ed i suoi raccordi agrari per terminare al raccordo industriale di una cartiera.

Last modified: 17/01/24, 14:02:38 
FREMO-Logo
  • DE
  • EN
  • NL
  • DA
  • SV
  • FI
  • FR
  • NO
  • IT
  • ES
  • CZ
  • PL
  • Homepage
  • Cambiamenti recenti
  • Sitemap
  • Dati legali
  • Datenschutz
  • Mitgliedschaft
  • Login/Logout
  • FREMO
  • FREMO in Europa
    • Dänemark
    • Finnland
    • Italia
      • scala N 1:160
        • Norme Italia N
        • Incontri
      • scala H0 1:87
      • Operazioni sul plastico ferroviario
    • Norwegen
    • Polen
    • Schweden
    • Schweiz
    • Österreich
    • United Kingdom
  • Treffen
  • Stammtische
  • Treffenberichte
  • Praxis
  • Sistemi Modulari
  • Hp1 Modellbahn
FREMO – Freundeskreis Europäischer Modellbahner e. V.