• Sistemi Modulari
  • Scala N
  • fiNescale

fiNescale

L'idea fiNescale in breve: riprodurre la realtà 160 volte più piccola e realizzare modelli e moduli il più perfetti possibile.
Questo vuol dire pochi compromessi tra realtà e modello. La differenza tecnica più evidente da ciò che si trova sugli scaffali dei negozianti è il sistema ruota rotaia dove si utilizzano ruore a profilo e spessori prototipicie e binari autocostruiti che riprendono le misure di quelli reali, sono solo 160 volte più piccoli.
Eliminando i punti deboli tipici della scala N (ganci e ruote) si pussono realizzare impianti che danno l'impressione della realtà sfruttando anche la possibilità data dai profili "piatti" (di pianura) che normalmente si utilizzano nella realizzazione di moduli FREMO.
I modellisti si sono attualmente  focalizzati su modelli europeidi epoca III-V. L'alimentazione utilizzata per la guida è il Digitale.
Per ulteriori informazioni .

Last modified: 07/05/2012, 07:36:13
FREMO-Logo
  • DE
  • EN
  • NL
  • DA
  • SV
  • FI
  • FR
  • NO
  • IT
  • ES
  • CZ
  • PL
  • Homepage
  • Cambiamenti recenti
  • Sitemap
  • Dati legali
  • Datenschutz
  • Associarsi
  • Login / Logout
  • FREMO
  • FREMO in Europa
  • Date incontri
  • Treffenberichte
  • Praxis
  • Sistemi Modulari
    • Scala N
      • fremo-n
      • fiNescale
      • americaN
      • N-RE
    • Scala TT
    • Scala H0
    • Scala 0
    • Scala I FREMO:32
  • Hp1 Modellbahn
FREMO – Freundeskreis Europäischer Modellbahner e. V.