• Sistemi Modulari
  • Scala N

Scala 1:160 gruppi FREMO

In FREMO si sono creati diversi gruppi che modellano in scala 1:160 che comunque possono operare congiuntamente o in meeting dedicati.
Questa panoramica ha lo scopo di introdurre i singoli gruppi e descrivere brevemente le somiglianze e le differenze.

Le somiglianze

I singoli gruppi costruiscono moduli con binari con scartamento 9mm, scartamento normale in scala 1:160
Ci sono i primi tentativi per realizzare moduli a scartamento ridotto (6,5mm).
La struttura di base, altezza da terra, posizione dei binari sul modulo, impianto elettrico, sono uguali per tutti i gruppi per cui i moduli con solo paesaggio sono compatibili ed utilizzabili nei vari meeting organizzati dai vari gruppi.
I paesaggio dei moduli è realizzato con una vegetazione estiva e la maggior parte sono ambientati in pianura o con dislivelli piuttosto bassi ed in un ambiente rurale.
Nelle operazioni di esercizio sono previsti l'utilizzo di carte carro ed Ordini di carico.
Durante i meeting con la presenza di più gruppi sono previsti scambi di materiale rimorchiato aumentando le possibilità di gioco.

Le differenze

Le differenze si trovano nel sistema di interazione ruota-rotaia dei vari gruppi.
Alcune differenze si potevano trovare nel tipo di alimentazione dell'impinato (analogica o digitale), ma ormai l'utilizzo del DCC è pressochè comune a tutti i gruppi.
Abbiamo riportato le differenze in una tabella di confronto (vedi sotto).

I singoli gruppi

Fremo-N

FREMO-N è lo standard originale FREMO.
Su questa norma si sono evolute gli standards di tutti gli altri gruppi.
Gli standards FREMO-N sono stati concepiti con una norma elettrica basata sul sistema analogico, ma ora anch'essa è virata al Digitale (DCC).
Il binario è in codice 40* con bordini a norma RP-25. Il gancio è il claissico NEM.
I moduli sono realizzati con molta attenzione alle situazioni reali.

fiNescale

Questo gruppo è focalizzato sulla costruzione di materiale rotabile molto dettagliata, Per Locomotive, locomotori, ecc. è consigliato il cambio del motore con uno di tipo ad indotto senza ferro, le ruote sono realizzate con una norma molto restrittiva.
Il bianrio è autocostruito in codice 40* od anche più fine, l'impianto elettrico è digitale ed i veicoli sono equipaggiati con il gancio Magnet-Feld-Kupplung (MFK). I moduli sono preferibilmente realizzati partendo da situazione reali.

N-RE

Per il gruppo N-RE l'aspetto principale è la comunità FREMO con attenzione sugli aspetti di esercizio prototipico. Lo standard elettrico è il digitale ed il sistema di agganciio è il classico NEM.
Il binario utilizzato è in codice 55** o in codice 40*. L'ambientazione è il paesaggio dell'europa. I vari gruppi nazionali adottano prevalentemente questo standard.

americaN

E' il gruppo che pratica lo stile americano in scala N. Prende gli standard dla gruppo N-RE con la caretterizzazione dello stile americano (distanza delle traverse, tipo di scambi, ecc). Utilizza binari in codice 55** o codice 40* e come ganci usa i Micro-Trains.

*) Codice-40 profilo del binario alto 1mm. Se il binario è saldato od incollato non ha problemi con i bordini dei rotabili a norma NEM.
   Deviatoi e binari in codice 40 si possono trovare anche realizzati in piccole serie artigianali tipo JHM oppure Modellwerk. Molto più economio e divertende è l'autocostruzione degli stessi.

**) Codice-55 profilo del binario alto 1,4 mm, è il codice del binario realizzato ad esempio da Peco.

 

Übersicht über die N-Gruppen im Fremo

GruppeFremo-NfiNescaleN-REamericaN
Spurweite9mm9mm9mm9mm
GleissystemCode 40Selbstbau Code 40 mit engeren RillenweitenCode 40 oder Code 55Code 40 oder Code 55
RadsatzNEM mit 0,6mm Spurkrankz1,3mm breit mit kleinem SpurkranzNEMBevorzugt low-profile mit 0,45mm Spurkranz
KupplungStandardMagnetfeldkupplung (MFK)StandardMicro-Trains
ElektrikAnalog mit BlindleitungDCCDCCDCC
bevorzugtes VorbildDeutschland Epoche 3bEuropa, Epoche 3-4Europa, Epoche 2-5Nordamerika, Übergangszeit Dampf-Diesel bis heute
OrientierungVerbesserte Antriebe, Gleisbau, LandschaftsbauSelbstbau mit größtmöglicher VorbildnäheBetrieb, umfangreicherZugverkehrBetrieb, umfangreicher Zugverkehr
Schmalspurja, 6,5mm Spurweiteja, 6,25mm Spurweiteja, 6,5mm Spurweitenein
Gültige Norm

raw-nette.de
fs160.eu

N-REamericaN

 

Last modified: 11/11/16, 06:48:19 
FREMO-Logo
  • DE
  • EN
  • NL
  • DA
  • SV
  • FI
  • FR
  • NO
  • IT
  • ES
  • CZ
  • PL
  • Homepage
  • Cambiamenti recenti
  • Sitemap
  • Dati legali
  • Datenschutz
  • Mitgliedschaft
  • Login/Logout
  • FREMO
  • FREMO in Europa
  • Treffen
  • Stammtische
  • Treffenberichte
  • Praxis
  • Sistemi Modulari
    • Scala N
      • fremo-n
      • fiNescale
      • americaN
      • N-RE
    • Scala TT
    • Scala H0
    • Scala 0
    • Scala I FREMO:32
  • Hp1 Modellbahn
FREMO – Freundeskreis Europäischer Modellbahner e. V.