• Sistemi Modulari
  • Scala N
  • fremo-n

FREMO-N e AGVuM

Il gruppo FREMO-N è il gruppo con cui è iniziata l'Avventura Fremo in scala N. E 'stato fondato alla fine degli anni '80 a Brunswick. Sulla norma adottata da FREMO-N,
si sono sviluppati successivamente gli altri gruppi che praticano la scala N.

All'interno di FREMO-N, c'è il gruppo "Arbeitsgruppe Vorbild und Modell" (AGVuM), che è geograficamente diviso in:

  • AGVuM-nord: vicino a Braunschweig (Bassa Sassonia)
  • AGVuM-Sud: regione francofona meridionale della Baviera

Gli obbiettivi di FREMO-N sono:

  • Realizzazione di binari con profilo in  codice 40 (preferibilmente autocostruiti)
  • Rappresentazione di modelli reali
  • Costruzione dettagliata del paesaggio
  • Invecchiamento rotabili
  • Epoca di ambientazione preferibilmente IIIb

Per utilizzare il binario in codice 40 si è adottato il profilo delle ruote con bordino ad altezza ridotta (RP25).

Il binario è comunque percorribile con ruote ed assali a Norma NEM.

Per molti anni i meeting si sono svolti con l'alimentazione analogica. Questa scelta è stata adottata dato che molti modelli sono stati rimotorizzati con motori Faulhaber e ritoccati nel rapporto di riduzione degli ingranaggi di trasmissione del moto.

Dal 2007 AGVuM Nord ha adottato il sistema di guida con DCC e LocoNet.

Il gruppo AGVuM Sud organizza i suoi incontri sia in analogico che in digitale.

Ulteriori informazioni su FREMO-N si possono trovare sul sito web del Gruppo N di Brunswick e sulla home page AGVuM.

 

 

Last modified: 07/05/2012, 07:31:39
FREMO-Logo
  • DE
  • EN
  • NL
  • DA
  • SV
  • FI
  • FR
  • NO
  • IT
  • ES
  • CZ
  • PL
  • Homepage
  • Cambiamenti recenti
  • Sitemap
  • Dati legali
  • Datenschutz
  • Associarsi
  • Login / Logout
  • FREMO
  • FREMO in Europa
  • Date incontri
  • Treffenberichte
  • Praxis
  • Sistemi Modulari
    • Scala N
      • fremo-n
      • fiNescale
      • americaN
      • N-RE
    • Scala TT
    • Scala H0
    • Scala 0
    • Scala I FREMO:32
  • Hp1 Modellbahn
FREMO – Freundeskreis Europäischer Modellbahner e. V.